Banca Reale

Come la gestione della sicurezza di app e web app ha elevato il business e la sua resilienza.

Banca Reale: innovazione radicata nella tradizione.

Banca Reale, istituto di credito del Reale Group, è nata nel 2000 dall’integrazione tra il settore assicurativo e quello finanziario, con l’obiettivo di offrire servizi che generino valore per i clienti e la collettività. Nonostante la sua giovane età, Banca Reale si basa su oltre 190 anni di esperienza del gruppo, che ha saputo evolversi nel tempo mantenendo una forte attenzione alle nuove tecnologie e proponendo soluzioni innovative nel campo finanziario e bancario. Questa combinazione di tradizione e innovazione consente a Banca Reale di rispondere efficacemente alle esigenze dei clienti, offrendo un servizio di alta qualità.

La sfida: l’impatto della sicurezza applicativa nel business.

Per Banca Reale, la sicurezza applicativa rappresenta un pilastro fondamentale nella sua missione di offrire servizi affidabili e di qualità ai propri clienti. Negli ultimi anni, l’istituto bancario ha dovuto affrontare una sfida cruciale: il continuo cambio di fornitori per i controlli di sicurezza generava inefficienze, aumentava i costi e rallentava i processi. Ogni nuovo inizio comportava una riprogettazione completa, aumentando la complessità operativa.

Banca Reale ha intrapreso un percorso strategico volto a garantire continuità, stabilità e maggiore efficienza nei propri processi di sicurezza applicativa.

app mobile di Banca Reale testata da Mobisec per verificarne ed aiutare a migliorare il livello di cybersecurity attraverso penetration testing e vulnerability assessment mirati

La scelta di un partner affidabile al fianco di Banca Reale

La decisione di affidarsi a Mobisec è nata dalla fiducia consolidata all’interno del gruppo. Reale Group, la Capogruppo di Banca Reale, aveva già avuto esperienze positive con Mobisec, riconosciuta come un partner affidabile e competente. Questa indicazione da parte della capogruppo ha permesso a Banca Reale di orientarsi verso una collaborazione strategica, con l’obiettivo di rispondere alle proprie esigenze in modo mirato e continuativo.

“L’investimento ha portato a un ritorno importante in termini di organizzazione e gestione delle attività. In termini quantitativi, abbiamo osservato miglioramenti notevoli in diverse aree: la velocità di remediation è aumentata, la precisione nei controlli è migliorata, i processi aziendali sono diventati più efficienti e la qualità dell’output delle applicazioni è stata ottimizzata.”

Il percorso di trasformazione intrapreso da Banca Reale.

La sicurezza per la compliance normativa e per un servizio efficiente ai clienti.

icon

Standardizzazione dei processi

La collaborazione ha portato all’adozione di una struttura di sicurezza stabile e coerente, eliminando le inefficienze dovute ai cambi di fornitore.

icon

Chiarezza nelle analisi

Le segnalazioni delle problematiche sono state rese precise e comprensibili, agevolando una gestione interna efficace e interventi tempestivi.

icon

Collaborazione rafforzata

L’integrazione tra i dipartimenti interni della banca e i fornitori esterni è stata migliorata, portando a una maggiore sinergia operativa e di sviluppo.

Risultati concreti per la sicurezza e per il business.

Banca Reale ha scelto di implementare una sicurezza scalabile e strutturata, migliorando così il business.

1

Incremento dell'efficienza operativa, risoluzione delle vulnerabilità e risposta immediata alle necessità di sicurezza.

2

Maggiore precisione nei controlli, con processi di verifica affidabili e accurati, che rafforzano la fiducia nei risultati.

3

Miglioramento dell'organizzazione con processi interni più agili e focalizzati sul raggiungimento degli obiettivi.

4

Stabilità, qualità e continuità collaborativa hanno portato alla costituzione di una relazione di lungo termine.

Guardare al domani, con fiducia.

Grazie a questo approccio strutturato, Banca Reale ha ottenuto risultati significativi. La collaborazione inizialmente focalizzata sulla sicurezza delle applicazioni mobili si è estesa alla web app, dimostrando la flessibilità e la scalabilità delle soluzioni adottate.

Guardando al futuro, Banca Reale intende rafforzare ulteriormente il proprio impegno per la sicurezza applicativa rispondendo alle normative di settore e mantenendo una collaborazione attiva con Mobisec. L’obiettivo è di evolversi costantemente, integrando competenze, know-how e soluzioni tecnologiche avanzate per offrire ai propri clienti un servizio sicuro, affidabile e sempre all’avanguardia.

Una storia di successo e collaborazione

Per Banca Reale, il rapporto con Mobisec rappresenta molto più di una semplice partnership tecnica. È un viaggio condiviso, guidato dalla volontà di trasformare una sfida in un’opportunità. La banca ha trovato in Mobisec un partner capace di comprendere le sue esigenze, affiancandola con competenza e dedizione.

Grazie a questa collaborazione, Banca Reale ha potuto costruire solide basi per il futuro, dimostrando che con il giusto approccio, ogni ostacolo può essere superato con successo.