OSINT

Mobile Application Security

DSA Free: inizia il percorso verso una sicurezza mobile completa.

DSA Free è uno strumento gratuito progettato per fornire una valutazione preliminare e chiara sulla sicurezza delle tue applicazioni mobili. Esplora i pacchetti delle app (APK o IPA) senza interventi invasivi, estraendo informazioni rilevanti che consentono di individuare potenziali aree di rischio.

Questo strumento ti offre una visione rapida e precisa di eventuali aspetti critici, consentendoti di agire tempestivamente. Con il suo approccio intuitivo, DSA Free rappresenta il primo passo per ottimizzare la sicurezza delle tue app, fornendoti informazioni decisive per indirizzare le azioni future con maggiore efficacia.

DSA Free in poche parole.

Analisi immediata

DSA Free permette di eseguire un’analisi automatizzata delle applicazioni mobili, senza richiedere configurazioni complesse, garantendo una rapida valutazione.

Semplicità di lettura

Una soluzione che fornisce una prima valutazione della sicurezza con un approccio intuitivo, eliminando complessità sia nell’uso di DSA Free che nell’interpretazione dei risultati. Un processo semplice che rende le informazioni chiare anche senza competenze tecniche avanzate.

Report chiari

Fornisce report chiari, offrendo insight concreti sulla sicurezza dell’applicazione e supportando sviluppatori e team di sicurezza con una valutazione preliminare, orientata all’ottimizzazione della protezione delle applicazioni.

Scopri i principali vantaggi di DSA Free.

icon

Complementarità con gli strumenti di code analysis

DSA Free si integra perfettamente con gli strumenti di code analysis tradizionali, offrendo un’analisi complementare che si concentra su aspetti della sicurezza che potrebbero non essere considerati nel codice stesso, come errori di configurazione o di build. Questo approccio permette di coprire aree che potrebbero non emergere durante la fase di scrittura del codice.

icon

Panoramica della sicurezza dell'applicazione

Questa soluzione fornisce una visione chiara della sicurezza dell’applicazione, evidenziando anche aspetti che potrebbero sembrare secondari, ma che sono cruciali per una gestione efficace dei rischi. Avere un quadro d’insieme consente di affrontare in modo proattivo ogni possibile problematica.

icon

Valutazione oggettiva e imparziale

DSA Free offre una valutazione oggettiva, effettuata da una terza parte indipendente, che assicura una visione trasparente e accurata della sicurezza dell’applicazione. Questo approccio consente di ottenere un’analisi imparziale e di alta qualità, senza influenze interne o bias di software.

icon

Monitoraggio delle comunicazioni di network

Questa soluzione monitora attentamente come l’applicazione gestisce le comunicazioni di network con altre entità, focalizzandosi sulla sicurezza dei certificati e delle connessioni di rete. In particolare, viene esaminato se i dati vengono trasmessi in modo sicuro e se l’applicazione controlla correttamente i certificati dei server a cui si collega.

Un primo passo verso una sicurezza avanzata per le applicazioni mobili.

Analisi OSINT

Questo strumento offre una soluzione per l’esplorazione delle applicazioni, facilitando la raccolta di informazioni rilevanti prima che vengano richieste attività manuali di reverse engineering. Rappresenta un primo step nel processo di analisi, semplificando la fase iniziale senza la complessità di strumenti avanzati o interventi invasivi.

Visibilità completa

DSA Free fornisce una panoramica completa delle applicazioni, analizzando vari aspetti come i permessi, i server di comunicazione, i tracker e le librerie utilizzate. Questo approccio consente di individuare in modo accurato e tempestivo potenziali rischi, offrendo una visione più dettagliata rispetto agli strumenti tradizionali che spesso si concentrano solo sulle vulnerabilità note del codice.

Approccio preventivo

A differenza di altri strumenti che si limitano a rilevare vulnerabilità senza fornire contesto, DSA Free offre un’analisi preliminare che segnala potenziali debolezze, suggerendo le azioni da intraprendere per affinare ulteriormente i test. Questo strumento rappresenta il primo step nell’analisi, guidando l’utente nel percorso di sicurezza avanzata delle applicazioni mobili, promuovendo azioni preventive.