News

Aprile 24, 2025

Sicurezza delle applicazioni web: minacce invisibili e protezioni necessarie

La sicurezza delle applicazioni web è un requisito strategico. Portali aziendali, dashboard e web app sono ormai strumenti chiave per l’operatività quotidiana e l’erogazione di servizi. Questo li rende anche uno degli obiettivi principali per attacchi informatici sempre più mirati e sofisticati.

Perché la tua web app potrebbe non essere così sicura come pensi?

L’uso di protocolli HTTPS, password robuste o autenticazione a più fattori è importante, ma non sufficiente. Le vulnerabilità più critiche spesso si nascondono in configurazioni errate, codice insicuro o autorizzazioni mal gestite. Anche minacce ben note, come SQL Injection o Cross-Site Scripting (XSS), continuano a essere estremamente efficaci per accedere a dati sensibili o alterare il comportamento dell’applicazione.

In altri casi, sono gli attacchi DDoS a compromettere la disponibilità del servizio, bloccando l’accesso da parte degli utenti e generando danni economici e reputazionali.

Altre vulnerabilità comuni nelle web app.

Secondo l’OWASP Top 10, alcune delle criticità più riscontrate includono:

  • Broken Access Control
    La gestione impropria dei permessi consente ad attori non autorizzati di accedere a risorse riservate o compiere azioni non previste.
  • Security Misconfiguration
    Impostazioni di default o configurazioni non ottimizzate possono esporre endpoint, directory o messaggi di errore che offrono preziose informazioni agli attaccanti.
  • Uso di componenti vulnerabili o obsoleti
    Framework e librerie non aggiornati possono contenere falle note e già documentate, facilmente sfruttabili da strumenti automatici di attacco.

Queste condizioni aprono la porta a compromissioni silenziose, in cui un attore malevolo può restare latente nell’infrastruttura per mesi, raccogliendo informazioni e preparando attacchi mirati.

Un rischio che coinvolge anche i tuoi clienti.

Una web app compromessa può diventare veicolo per campagne malware o compromettere i dati personali dei clienti. Gli impatti non riguardano solo l’organizzazione, ma l’intero ecosistema digitale. Anche un singolo incidente può intaccare la fiducia costruita nel tempo.

Difendere il perimetro applicativo con un approccio proattivo.

La sicurezza web è un processo ciclico e integrato. Gli strumenti più efficaci includono:

  • Web Application Penetration Test
    Un test condotto da specialisti per identificare le vulnerabilità prima che possano essere sfruttate. Scopri DSA Web
  • API Security Test
    Le API sono spesso il vero punto di interazione tra servizi. Verificarne la sicurezza è fondamentale. Scopri DSA API
  • Firewall applicativi e threat intelligence
    Il monitoraggio continuo e la difesa attiva sono essenziali per rilevare e bloccare tentativi di intrusione in tempo reale.
  • Access Management avanzato
    Policy granulari e autenticazione MFA permettono di ridurre drasticamente il rischio legato alla compromissione di credenziali.

Una strategia per oggi e per domani.

Mobisec supporta le aziende nell’adozione di una strategia di Web Security completa, scalabile e in linea con gli standard più elevati. Il nostro servizio permette di individuare le criticità, intervenire tempestivamente e garantire la continuità del servizio, proteggendo utenti, dati e reputazione.

Scopri come possiamo aiutarti a mettere in sicurezza le tue web app o il tuo portale web.