ING Italia

Come una sfida di sicurezza ha trasformato il business e la cultura aziendale.

app mobile di ING testata da Mobisec per verificarne ed aiutare a migliorare il livello di cybersecurity attraverso penetration testing e vulnerability assessment mirati

ING: trasparenza, sostenibilità e innovazione tecnologica.

Con oltre 38 milioni di clienti e una presenza in più di 40 paesi, il gruppo ING è uno dei principali istituti bancari al mondo, sinonimo di affidabilità e modernità. ING Italia ha saputo distinguersi grazie alla sua app mobile, un pilastro fondamentale della strategia digitale. ING Italia si è trovata davanti alla necessità di rafforzare la sicurezza della propria applicazione mobile, soprattutto per rispondere alle esigenze del mercato e garantire la fiducia dei propri clienti.

La sfida: mettere la app mobile al centro della strategia di crescita e creare cultura della sicurezza in azienda.

Nel 2017, ING Italia ha deciso di intraprendere un percorso di miglioramento continuo della sicurezza della propria app, affidandosi a Mobisec come partner strategico per l’approccio proattivo e per la capacità di individuare soluzioni su misura. L’obiettivo non era solo quello di difendere l’app da minacce esterne, ma anche di educare il team interno a una cultura della sicurezza più profonda.

app mobile di ING testata da Mobisec per verificarne ed aiutare a migliorare il livello di cybersecurity attraverso penetration testing e vulnerability assessment mirati

Le tappe del percorso verso la crescita.

Contrastare l'aumento degli attacchi informatici

ING Italia aveva l’obiettivo di prevenire tentativi di accesso fraudolenti e proteggere i dati sensibili dei propri clienti. Garantire la sicurezza delle informazioni richiedeva soluzioni avanzate e un monitoraggio costante per contrastare minacce in continua evoluzione.

Adeguarsi agli standard internazionali di gruppo

L’app italiana doveva allinearsi con gli elevati standard di sicurezza globali del gruppo ING, garantendo uniformità nelle misure di protezione e nella gestione dei rischi. Questo obiettivo richiedeva l’implementazione di soluzioni in linea con le direttive internazionali del gruppo.

Contribuire alla formazione del team interno

Uno dei side target di progetto era promuovere la diffusione di conoscenze e competenze cyber tra sviluppatori e project manager, Questo approccio mirava a creare una cultura interna orientata alla protezione dei dati e all’adozione delle best practice del settore.

App banking più sicura e affidabile.

ING Italia ha ottenuto risultati concreti e rilevanti.

1

L'app ha registrato una notevole riduzione degli attacchi malware, diventando un esempio di sicurezza per le altre filiali del gruppo.

2

ING Italia ha raggiunto un perfetto equilibrio tra le esigenze locali e i requisiti internazionali, allineandosi agli standard globali.

3

I team di sviluppo hanno acquisito competenze avanzate, favorendo la crescita della consapevolezza interna e adottando pratiche di secure coding e prevenzione proattiva.

4

Grazie ai test periodici e alla revisione costante, l'app continua a evolversi, garantendo un miglioramento continuo per affrontare le nuove sfide tecnologiche.

Key learnings.

Uno sguardo al futuro.

icon

Innovazione e sicurezza continua

ING Italia continua a investire nella sicurezza digitale, consapevole che la protezione dei dati è fondamentale per la compliance normativa e per mantenere la fiducia dei clienti.

icon

La cybersecurity come chiave di successo

ING Italia ha rafforzato la propria app mobile, trasformandola in un baluardo contro le minacce informatiche, elevandola ad esempio di eccellenza nel panorama bancario.

icon

L'importanza del giusto partner nel business

ING Italia ha trasformato ogni sfida in un’opportunità per rafforzare le difese, essere compliant alle normative e rispondere alle nuove minacce, grazie ad un partner flessibile.