News

Dicembre 27, 2024

La sicurezza delle app mobile: un elemento chiave per la resilienza della tua azienda

Dalla gestione dei clienti alle operazioni quotidiane, le app mobile sono ormai parte integrante di ogni azienda moderna, rappresentando il cuore delle attività aziendali. Il costante aumento dell’utilizzo di dispositivi mobili accresce i rischi cyber associati. Proprio per questo, la mobile app security sta cominciando ad essere una vera e propria priorità strategica all’interno delle organizzazioni per proteggere i propri dati e mantenere la fiducia di clienti e partner.

La sicurezza delle app mobile, cos’è e perché è importante.

La mobile security include tutte quelle tecnologie, metodologie e buone pratiche pensate per proteggere le applicazioni mobili da minacce come malware, attacchi hacker e furti di dati. Tuttavia, proteggere un’app mobile non significa solo difendersi da attacchi esterni. Gli hacker, infatti, cercano metodi veloci per fare breccia nei sistemi, andando ad individuare le vulnerabilità delle applicazioni, spesso causate da codice insicuro, configurazioni errate o permessi non restringenti.

Ecco alcune tra le vulnerabilità più comuni:

  • Codice insicuro: gli errori di programmazione possono rendere l’applicazione vulnerabile a exploit e furto di dati.
  • Inadeguata gestione delle sessioni: sessioni utente non configurate correttamente (es. non scadono dopo un periodo di inattività o rimangono attive indefinitamente) possono essere sfruttate per attacchi come il Session Fixation o il Session Hijacking.
  • Configurazioni di backend: l’app potrebbe non applicare controlli di accesso granulari o non verificare le richieste lato server. Questo permette attacchi come il Broken Access Control, in cui un attaccante può accedere a dati non autorizzati o manipolare le funzionalità dell’app.
  • Inadeguata validazione delle comunicazioni applicative: diverse app mobile testate negli anni da Mobisec hanno presentato problemi di mancata configurazione in modo corretto dei certificati SSL/TLS o utilizzo di connessioni non cifrate per trasmettere dati sensibili. Questo consente agli attaccanti di effettuare attacchi di tipo Man-in-the-Middle (MITM), intercettando e manipolando le informazioni scambiate tra l’app e il server.

Perché la sicurezza delle app mobile è cruciale?

Le app mobile sono diventate una delle principali porte di ingresso per gli attacchi informatici. Oltre il 30% degli attacchi mirati a livello aziendale oggi coinvolge applicazioni mobili (fonte: “Mobile Threat Landscape Report 2024”). Gli hacker sfruttano vulnerabilità come l’assenza di crittografia o l’utilizzo di API non sicure per accedere a dati sensibili o compromettere i sistemi aziendali.

E non si tratta solo di rischi tecnici. Le conseguenze di un attacco possono essere devastanti per la tua azienda, tra cui:

  • Perdite economiche dovute a downtime e ripristino dei sistemi.
  • Danni reputazionali che riducono la fiducia dei clienti e la competitività sul mercato.
  • Sanzioni legali, soprattutto in ambiti regolati da normative stringenti come GDPR, NIS2 e DORA.

Come proteggere le tue app mobile?

Proteggere le tue applicazioni significa adottare un approccio integrato. Questo include:

  • Penetration Testing: simulazioni di attacco per identificare vulnerabilità.
  • Secure coding practices: garantire che il codice sia scritto secondo le migliori pratiche di sicurezza.
  • Security assessment automatico: una soluzione che permette di identificare le vulnerabilità più comuni all’interno dell’app mobile in modo rapido e automatizzato permette al team di sviluppo di intervenire prima che l’app venga rilasciata sul mercato. È uno strumento però con delle limitazioni, che non restituisce vulnerabilità quali quelle legate alla logica di sviluppo o di interazione con il sistema operativo o altre app, cosa possibile solo con un test approfondito. Effettua un primo rapido test sulla tua app con il nostro strumento gratuito.

Scopri come Mobisec può aiutarti

La sicurezza delle app mobile è una sfida complessa. Mobisec offre soluzioni personalizzate ed avanzate per la protezione delle tue applicazioni mobili, dalla fase di sviluppo fino al monitoraggio in produzione.

La tua app è sicura? Approfondisci il nostro servizio Mobile App Security per capire come possiamo supportarti.